Coronavirus: il decalogo Fipe per il food delivery in sicurezza

In collaborazione con Assodelivery la Federazione italiana pubblici esercizi ha stilato una serie di norme per la tutela dei dipendenti e dei clienti

AssoDelivery e FIPE hanno stilato una serie di norme per salvaguardare la la sicurezza dei cittadini, ristoratori, rider e clienti, in linea con quanto disposto dalle autorità e dal Ministero della Salute. Tra le principali procedure da adottare:  la separazione dei locali destinati alla preparazione del cibo da quelli dove si ritira, al mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e all'assenza di contatto diretto in tutte le fasi, consegna compresa. Un settore, quello del delivery, che al momento stima una perdita media nazionale del 20%, dopo aver scontato cali più evidenti alla fine di febbraio in particolare nel milanese, ma che sta registrando segnali incoraggianti in tutta Italia.

Raccomandazioni del Ministero della Salute.

● Tutti devono seguire scrupolosamente le raccomandazioni del Ministero della Salute.
● I ristoratori mettono a disposizione del proprio personale prodotti igienizzanti,
assicurandosi del loro utilizzo tutte le volte che ne occorra la necessità e
raccomandano di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro nello
svolgimento di tutte le attività.
● I ristoratori definiscono delle aree destinate al ritiro del cibo preparato per le quali
osservano procedure di pulizia e igienizzazione straordinarie. Queste aree devono
essere separate dai locali destinati alla preparazione del cibo.
● Il ritiro del cibo preparato e la relativa consegna avviene assicurando la distanza di
sicurezza interpersonale di almeno un metro e l’assenza di contatto diretto.
● Il cibo preparato viene chiuso in appositi contenitori (o sacchetti) tramite adesivi
chiudi-sacchetto, graffette o altro, per assicurarne la massima protezione.
● Il cibo preparato viene riposto immediatamente negli zaini termici o nei contenitori per
il trasporto che devono essere mantenuti puliti con prodotti igienizzanti, per
assicurare il mantenimento dei requisiti di sicurezza alimentare.
● La consegna del cibo preparato avviene assicurando la distanza di sicurezza
interpersonale di almeno un metro e l’assenza di contatto diretto.
● Chiunque presenti sintomi simili all’influenza resti a casa, sospenda l’attività
lavorativa, non si rechi al pronto soccorso, ma contatti il medico di medicina generale
o le autorità sanitarie.

Aggiornamento 12 Marzo 2020

Your Delivery

Il tuo Menù Online per Food Delivery e Take Away

Con il quale vendere direttamente ai tuoi clienti e dire basta alle commissioni.

 Gestire gli ordini dei tuoi clienti 

Se effettui consegne a domicilio o servizio da asporto, abbiamo l'app che fa per te!
Potrai gestire gli ordini dei tuoi clienti direttamente dal tuo menu online senza pagare più commissioni su Just Eat, Glovo o sistemi simili.

Sei autonomo

Il sistema è dotato di un pannello di amministrazione che ti permette di gestirlo in modo semplice e intuitivo. Puoi caricare in autonomia i prodotti che vuoi, inserire e modificare i prezzi e decidere se effettuare il Delivery o solo il Take Away. 

Progetti correlati